-
C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO
Sez. Gioia del Colle
"Donato Boscia"
infocai@caigioiadelcolle.it
Presidente:
Umberto Spinelli
339 8883908
presidente@caigioiadelcolle.it
Segretaria:
Anna Conte
328 0235382
segreteria@caigioiadelcolle.it Tesoriere:
Luca Benedetto
I gruppi:
ESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
CICLOESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
GRUPPO ARCHEOLOGICO SPELEOLOGICO PUGLIESE
pagina fb
Programma 2024
GRUPPO SENTIERI E CARTOGRAFIA
pagina fb
COMITATO SCIENTIFICO SEZIONALE
pagina fb
Sottosezioni:
LECCE
pagina fb
sito Cai Lecce
Associazioni in rete:
GRUPPO RICERCHE CARSICHE di PUTIGNANO
pagina fb
GRUPPO ESCURSIONISTICO AMICI DELLE GRAVINE di CASTELLANETA
pagina fb
18 marzo 2017 – Valle della Caccia (Monti Picentini)

Difficoltà: E+EE/ Località: Valle della Caccia-Monte La Picciola/ Lunghezza: 12-15km circa/ Dislivello: 750-800m/ Tempo stimato di percorenza: 7-8ore/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 06,00 presso Parco 2 giugno Bari-oppure alle 06,45 ad Altamura presso stazione di servizio Q8 svincolo Matera/ Equipaggiamento: scarpe e bastoncini da trekking, pranzo al sacco/…
19 marzo 2017 – Santuario San Biagio

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione al Santuario di San Biagio. Difficoltà: E/ Località: Santuario di San Biagio / Lunghezza: 24 km circa/ Dislivello: 400m/ Tempo stimato di percorenza: 8ore salvo imprevisti/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 09,30 nei…
30 marzo 2017 – Scadenza rinnovo tessera C.A.I. anno 2017

Si ricorda, ai soci che non hanno ancora rinnovato la tessera C.A.I., il termine per il rinnovo scade il 30 marzo 2017. Dopo tale data non sarà, anche, più attiva la polizza assicurativa. Il pagamento della quota potrà essere effetuato direttamente presso la Sede Sociale del C.A.I. “Donato Boscia” sezione…
17 marzo 2017 – Assemblea ordinaria dei soci
12 marzo 2017 – Timpa San Nicola

Difficoltà: E+/ Località: Timpa di San Nicola (Parco Gallipoli Cognato)/ Lunghezza: 13km circa/ Dislivello: 600 m/ Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza 07,00 da Gioia del Colle (stazione di rifornimento Agip/ENI)/ Equipaggiamento: scarpe e bastoncini da trekking, colazione al sacco/ Iscrizione: per prenotazioni o ulteriori informazioni contattare Vale 3662363480/ Descrizione: arrivati…
12 marzo 2017 – Punta Palascià

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione a Punta Palascià (Otranto) Difficoltà: E/ Località: Falesia della Palascia – Capo d’Otranto (Le)/ Lunghezza: km 22 circa/ Dislivello: moderato/ Tempo stimato di percorrenza: 6-8 ore/ Organizzazione: appuntamento alle 09,30 Via del Porto Otranto (Le) -nei pressi…
11 marzo 2017 – Monti dell’Orsomarso

Difficoltà: E-EE/ Località: monti dell’Orsomarso (Parco Nazionale del Pollino)/ Lunghezza: 12 km circa/ Dislivello: 750m/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza 06,30 da Gioia del Colle (stazione di rifornimento Agip/ENI) oppure alle 07,00 stazione di rifornimento Esso S.S. 106 (Chiatona)/ Equipaggiamento: scarpe e bastoncini da trekking, colazione al sacco/…
5 marzo 2017 – Pietra del Demanio

Difficoltà: E+/ Località: Pietra del demanio – bosco di S. Venere/ Lunghezza: 11-12 km circa/ Dislivello: 600 m/ Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza 06,30 da Gioia del Colle (stazione di rifornimento Agip/ENI) oppure alle 07,00 stazione di rifornimento Esso S.S. 106 (Chiatona)/ Equipaggiamento: scarpe e bastoncini da trekking, consigliabile portare…
5 marzo 2017 – Bosco degli Orimini

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione al Bosco degli Orimini. Difficoltà: E/ Località: Bosco degli Orimini – Martina Franca – Crispiano (Ta)/ Lunghezza: km 23 circa/ Dislivello: moderato/ Tempo stimato di percorrenza: 6 ore/ Organizzazione: appuntamento alle 09,30 nei pressi della chiesa di San…
26 febbraio 2017 – Fosso Iannace (PZ)

Difficoltà: E/ Località: Mezzana Frido, frazione di San Severino Lucano/ Lunghezza: 6 km circa/ Dislivello: 400 m/ Tempo stimato di percorenza: 4 ore/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 7,45 a Gioia del Colle (stazione ENI) oppure alle 7.00 a Bari in Via Falcone e Borsellino/ Equipaggiamento: scarpe e bastoncini da trekking, abbigliamento tecnico,…
26 febbraio 2017 – Santa Cesarea Terme/Porto Badisco

La sottosezione ARNEOTREKKING di Nardò organizza un’escursione lungo la Costa Salentina. Difficoltà: E/ Località: costa Salentina Santa Cesarea/ Lunghezza: km 23 circa/ Dislivello: # m/ Tempo stimato di percorrenza: 6/7ore/ Organizzazione: appuntamento alle ore 09,30 Via Umberto I (nei pressi di Villa Sticchi) Santa Cesarea Terme Le/ Equipaggiamento: scarpe e…
23 febbraio 2017 – 1° Corso Sezionale di Rilievo Ipogeo 2.0
19 febbraio 2017 – Monti della Daunia

Difficoltà: E/ Località: anello delle tre cime (monte Sidone-monte Saraceno-Monte Cornacchia la cima più alta della puglia 1151m)/ Lunghezza: 12-13km circa/ Dislivello: 500-600 m/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 07,15 a Gioia del Colle (stazione ENI) oppure da Mungivacca (Bari) alle 08,00/ Equipaggiamento: scarpe…
19 febbraio 2017 – Contrada Impalata (Ba)

La sottosezione ARNEOTREKKING di Nardò organizza un’escursionea Contrada Impalata Difficoltà: E/ Località: /Contrada Impalata – Monopoli Lunghezza: km. 22 circa/ Dislivello: 300m/ Tempo stimato di percorenza: 6 ore/ Organizzazione: appuntamento alle 09,30 nei pressi della chiesetta di San Michele in Frangesto – Contrada Impalata / https://goo.gl/maps/xTZHVf9qpW62/ Equipaggiamento: scarpe e bastoncini da…