14 gennaio 2018 – Le Pietre Raccontano: la Loggia di Pilato

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nel territorio della campagna Salentina: Difficoltà: E/ Località: Campagna Salentina/ Lunghezza: 20km circa/ Dislivello:  ======/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: appuntamento dei partecipanti Contrada Impalata – Monopoli (BA) nei pressi…

Continua a leggere

7 gennaio 2018 – Le Masserie Fortificate… Il Feudo di Cerceto

Le Masserie Fortificate

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nel territorio della campagna Salentina: Difficoltà: E/ Località: Campagna Salentina/ Lunghezza: 20km circa/ Dislivello:  ======/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: appuntamento a Carpignano Salentino (LE) Largo San Pasquale alle ore 09:30.  Iscrizione: …

Continua a leggere

Programma escursioni 2018

cai escursionismo

Quest’anno il Programma Escursionistico della sezione C.A.I. di Gioia del Colle si arricchisce delle attività escursionistiche pianificate dalla sottosezione di Nardò e dalla sottosezione di Grottaglie. Un’altra  collaborazione è stata attivata con l’associazione GEO TREK di Castellana oltre alle altre collaborazioni già attive. E’ possibile pertanto scegliere l’escursione più adatta…

Continua a leggere

GASP! Programma speleo 2018

logo-gasp

Attività di speleologia programmate per il 2018 dal gruppo GASP!  della sezione C.A.I. “Donato Boscia” di Gioia del Colle.   Formato PDF USCITE CORSI Dal 13 al 18 Marzo Corso nazionale di rilievo 2.0 (segue locandina dettagliata) Dal 05 Aprile al 17 Maggio Corso di introduzione alla speleologia (segue locandina dettagliata)

Continua a leggere

Convocazione Assemblea dei Soci della Sezione di Gioia del Colle.

C.A.I. Sezione di Gioia del Colle "Donato Boscia"

  E’ convocata l’assemblea dei Soci della Sezione C.A.I. Club Alpino Italiano di Gioia del Colle in prima convocazione il 14/12/2017 e in seconda convocazione venerdì 15 dicembre 2017 alle ore 20,00 presso il Club Alpino Italiano in Via Donato Boscia nr. 17 con all’ordine del giorno: Illustrazione delle attività…

Continua a leggere

26 novembre 2017 – Monte Impiso e cresta di Costa La Rossa

Dolomiti Lucane

  Difficoltà: E-EE/ Località: Monte Impiso e cresta di Costa La Rossa (Parco Gallipoli-Dolomiti Lucane)/ Lunghezza: 18-20km circa/ Dislivello:  800-900m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza da Gioia del Colle (stazione di rifornimento Agip/ENI) alle ore 07,00/ Equipaggiamento: normale individuale da trekking, pranzo al…

Continua a leggere

19 novembre 2017 – Monte Alpi

Monte Alpi

Difficoltà: EE/ Località: Monte Alpi (Parco Nazionale del Pollino)/ Lunghezza: 12-13km circa/ Dislivello:  800m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6-7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza da Gioia del Colle (stazione di rifornimento Agip/ENI) alle ore 06,00 – oppure stazione di rifornimento Esso S.S. 106 Chiatona alle ore 06,45/ Equipaggiamento:…

Continua a leggere

19 novembre 2017 – La Civiltà Rupestre: la Gravina di Castellaneta

Gravine di Castellaneta

    La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nelle Gravine di Castellaneta  (Ta): Difficoltà:E/ Località: Gravina di Castellaneta (Ta)/ Lunghezza: 20km circa/ Dislivello:  ======/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: appuntamento domenica 19 novembre alle 09:30 Area…

Continua a leggere

12 novembre 2017 – Monti Alburni

monti-alburni

  La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione Monti Alburni, Rifugio Panormo, vuccolo dell’Arena, cengia Panormo : Difficoltà: EEA/ Località: Monti Alburni (Sa)/ Lunghezza: 12-15km circa/ Dislivello:  800m. circa/ Tempo stimato di percorenza: 6 ore/ Organizzazione: appuntamento 06,00 presso Eremo…

Continua a leggere

12 novembre 2017 – La Civiltà Rupestre: la Valle dell’Idro

Valle dell'Idro

    La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nel Parco Nazionale della Sila: Difficoltà:E/ Località: Valle dell’Idro (Otranto)/ Lunghezza: 20km circa/ Dislivello:  ======/ Tempo stimato di percorenza: 6-7 ore/ Organizzazione: appuntamento domenica 12 novembre Area Parcheggio  Via Papa…

Continua a leggere