-
C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO
Sez. Gioia del Colle
"Donato Boscia"
infocai@caigioiadelcolle.it
Presidente:
Umberto Spinelli
339 8883908
presidente@caigioiadelcolle.it
Segretaria:
Anna Conte
328 0235382
segreteria@caigioiadelcolle.it Tesoriere:
Luca Benedetto
I gruppi:
ESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
CICLOESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
GRUPPO ARCHEOLOGICO SPELEOLOGICO PUGLIESE
pagina fb
Programma 2024
GRUPPO SENTIERI E CARTOGRAFIA
pagina fb
COMITATO SCIENTIFICO SEZIONALE
pagina fb
Sottosezioni:
LECCE
pagina fb
sito Cai Lecce
Associazioni in rete:
GRUPPO RICERCHE CARSICHE di PUTIGNANO
pagina fb
GRUPPO ESCURSIONISTICO AMICI DELLE GRAVINE di CASTELLANETA
pagina fb
9 ottobre 2018 – Inizio Corso GPS su Locus Map (solo Android) e OpenStreetMap

Corso GPS su Locus Map (solo Android) e cartografia digitale OpenStreetMap Può uno smartphone di ultima generazione sostituirsi a un dispositivo GPS dedicato? È possibile fare affidamento sulle mappe escursionistiche disponibili gratuitamente online? Il progresso tecnologico degli ultimi anni, le ultime app per la navigazione GPS e il lavoro…
23 settembre 2018 – Timpa di San Lorenzo

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nella Timpa di San Lorenzo: Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). Località: San Lorenzo Bellizzi (Cs)/ Lunghezza: 10-11 km circa/ Dislivello: 700m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento ore 07:00 di…
9 settembre 2018 – NERETUM la sua storia

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una visita guidata nella stupenda città di Nardò: Partenza da piazza Castello con il castello la sua storia ed il vicino giardino con tempietto. Le tante chiese ed i palazzi del centro storico, un incredibile crogiolo di…
20 settembre 2018 – Iscrizioni per il 30°Corso di speleologia a cura dell’Associazione in rete G.R.C.

Come oggi anno si rinnova l’appuntamento che vede la Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” unitamente all’Associazione in rete del Gruppo Ricerche Carsiche di Putignano, nella formazione e divulgazione della pratica speleologica. Sono aperte le iscrizioni per il 30°Corso di speleologia che si terrà a Putignano a partire…
29 luglio 2018 – week end Monte Pizzone

Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Monte Pizzone mt. 2214 – Parco Nazionale della Majella (Abbruzzo)/ Lunghezza: / Dislivello: 1600m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 10-12 ore circa divise in due giornate/ Organizzazione: appuntamento alle ore 08,00 presso stazione di rifornimento AGIP/ENI a Gioia del Colle https://goo.gl/maps/AQGtZeWahSH2 oppure alle 08,30 Mungivacca (Bari) presso…
29 luglio 2018 – Il Varco della Gatta

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione nei Piani di Novacco: Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). Località: piani di Novacco (Saracena-Cs)/ Lunghezza: 13/16 km circa/ Dislivello: 700m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: ritrovo e partenza…
15 luglio 2018 – Gli speleologi del gruppo GASP! esplorano la grotta “Rotolo”

Gli speleologi del gruppo GASP! (Gruppo Archeologico e Speleologico Pugliese!) della Sezione Club Alpino Italiano “Donato Boscia” di Gioia del Colle esplorano la grotta “Rotolo”, la più profonda della Puglia. All’alba di lunedì 16 luglio 2018, in agro di Monopoli nel cosiddetto Canale di Pirro, si è conclusa l’ultima importantissima operazione…
14/15 luglio 2018 – Gran Sasso Via dei Laghetti Monte Prena

Difficoltà: EEA/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). N.B. nonostante sia una escursione per esperti presenta svariati passaggi su roccia di stampo alpinistico e va affrontata con adeguata preparazione tecnica. Località: Gran Sasso/ Lunghezza: 10km circa/ Dislivello: 1100m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6-7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento sabato 14 luglio alle ore 15,30 a Mungivacca…
11 luglio 2018 – Conseguimento Titolo di AE

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle, ringrazia affettuosamente il Socio Marco Siano, che con la sua tenacia e capacità ha conseguito il Titolo di Accompagnatore Escursionismo di 1° livello, riconosciuto dalla Scuola Nazionale di Escursionismo del CAI. A lui vanno i complimenti del Presidente, del Direttivo…
1° luglio 2018 – Monti Picentini Accellica nord

Difficoltà: EEA/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Accellica nord e Sentiero del Paradiso (Sa-Av)/ Lunghezza: / Dislivello: 900m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle ore 06,00 presso stazione di rifornimento AGIP/ENI a Gioia del Colle https://goo.gl/maps/AQGtZeWahSH2 Iscrizione: riservati ai soli Soci della Sezione e delle Sottosezioni, in regola con…
30 giugno/1° luglio 2018 (Week end) – Sacco Vecchio e le sorgenti del Sammaro (Sa)

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione, week end con pernotto, nel parco Nazionale del Cilento: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio del Cilento (Sa)/ Organizzazione: PROGRAMMA: – SABATO 30 GIUGNO: ore 12,00 partenza per TEGGIANO…
17 giugno 2018 – cima di Montenero (Gargano)

Difficoltà: E/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: parco del Gargano sulla cima di Montenero, con partenza da San Giovanni Rotondo/ Lunghezza: / Dislivello: 600m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa/ Organizzazione: appuntamento a Mungivacca (Ba) vicino alla caserma dei vigili del fuoco alle ore 07:00 https://goo.gl/maps/d42UNrG1KPy Iscrizione: riservati ai soli Soci della…
17 giugno 2018 – Le crepuscolari: Facciasquata

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Comune di Brindisi: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio di Brindisi/ Lunghezza: 18km circa/ Dislivello: / Tempo stimato di percorrenza: 4 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle ore 17:30 Contrada Bax SP26 Francavilla Fontana…
2 giugno 2018 – Monte Alpi (Parco Nazionale del Pollino)

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione sul Monte Alpi: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio del Parco Nazionale del Pollino (Appennino Lucano-Pz)/ Lunghezza: 18km circa/ Dislivello: 600mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 8 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle ore ore…