-
C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO
Sez. Gioia del Colle
"Donato Boscia"
infocai@caigioiadelcolle.it
Presidente:
Umberto Spinelli
339 8883908
presidente@caigioiadelcolle.it
Segretaria:
Anna Conte
328 0235382
segreteria@caigioiadelcolle.it Tesoriere:
Luca Benedetto
I gruppi:
ESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
CICLOESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
GRUPPO ARCHEOLOGICO SPELEOLOGICO PUGLIESE
pagina fb
Programma 2024
GRUPPO SENTIERI E CARTOGRAFIA
pagina fb
COMITATO SCIENTIFICO SEZIONALE
pagina fb
Sottosezioni:
LECCE
pagina fb
sito Cai Lecce
Associazioni in rete:
GRUPPO RICERCHE CARSICHE di PUTIGNANO
pagina fb
GRUPPO ESCURSIONISTICO AMICI DELLE GRAVINE di CASTELLANETA
pagina fb
1/4 novembre 2018 – La greenway by Sottosezione di Nardò

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione attraverso la greenway da Gioia del Colle (Ba) a Villa Castelli (Br): La greenway proposta prende avvio da Gioia del Colle, in provincia di Bari e ripercorre il tracciato dell’Acquedotto Pugliese sino a Manduria,…
28 ottobre 2018 – Nella Terra dei Messapi

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nella terra dei Messapi : Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio di San Pietro a Crepacore – Muro Tenente – Madonna di Gallana/ Lunghezza: 25 km circa/ Dislivello: / Tempo stimato di percorrenza: 9 ore…
28 ottobre 2018 – Dolomite Lucane (monte dell’Impiso)

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione sulla Dolomite Lucane: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio della provincia di Potenza / Lunghezza: 8-10 km circa/ Dislivello: 500m circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 07,00 – ATTENZIONE ORA SOLARE –…
27 ottobre 2018 – Serra Dolcedorme

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione sulla Serra del Dolcedorme: Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). Località: Parco Nazionale del Pollino/ Lunghezza: 20km circa/ Dislivello: 750m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: ritrovo e partenza…
21 ottobre 2018 – Sulla Rupe di San Mauro

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione sulla Rupe di San Mauro: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio delle serre salentine di Sannicola (Le)/ Lunghezza: 22 km circa/ Dislivello: / Tempo stimato di percorrenza: 9 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle…
20 ottobre 2018 – Monti Picentini
21 ottobre 2018 – Monte Alpi

La Sottosezione di Grottaglie del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza una escursione a monte Alpi: Difficoltà: EE/(leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). Località: Latronico (Pz)/ Lunghezza: 10 km circa/ Dislivello: 1000m. circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7-8 ore circa/ Organizzazione: ritrovo e partenza ore…
14 ottobre 2018 – La gravina di Laterza

La Sottosezione di Nardò del Club Alpino Italiano Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nella gravina di Laterza: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio di Laterza (Ta)/ Lunghezza: 20 km circa/ Dislivello: / Tempo stimato di percorrenza: 9 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza…
14 ottobre 2018 – Orsomarso/Palanuda
14 ottobre 2018 – Monti Picentini/Anello di monte Calvello
13/14 ottobre 2018 – Monti Lattari – Costiera Amalfitana La Costa delle Marine

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, insieme al gruppo escursionistico Geotrek organizza un’escursione sui Monti Lattari – Costiera Amalfitana – La Costa delle Marine. Traversata da Torca a Nerano passando dalle marine di Crapolla, Recommone, Cantone e Baia di Ieranto Difficoltà: E/(leggere scale delle difficoltà nel…
7 ottobre 2018 – Periplo nella montagna di Castelmezzano
7 ottobre 2018 -Monti dell’Orsomarso / monte la Caccia
9 ottobre 2018 – Inizio Corso GPS su Locus Map (solo Android) e OpenStreetMap

Corso GPS su Locus Map (solo Android) e cartografia digitale OpenStreetMap Può uno smartphone di ultima generazione sostituirsi a un dispositivo GPS dedicato? È possibile fare affidamento sulle mappe escursionistiche disponibili gratuitamente online? Il progresso tecnologico degli ultimi anni, le ultime app per la navigazione GPS e il lavoro…