-
C.A.I. CLUB ALPINO ITALIANO
Sez. Gioia del Colle
"Donato Boscia"
infocai@caigioiadelcolle.it
Presidente:
Umberto Spinelli
339 8883908
presidente@caigioiadelcolle.it
Segretaria:
Anna Conte
328 0235382
segreteria@caigioiadelcolle.it Tesoriere:
Luca Benedetto
I gruppi:
ESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
CICLOESCURSIONISMO
pagina fb
pagina Instagram
Programma 2024
GRUPPO ARCHEOLOGICO SPELEOLOGICO PUGLIESE
pagina fb
Programma 2024
GRUPPO SENTIERI E CARTOGRAFIA
pagina fb
COMITATO SCIENTIFICO SEZIONALE
pagina fb
Sottosezioni:
LECCE
pagina fb
sito Cai Lecce
Associazioni in rete:
GRUPPO RICERCHE CARSICHE di PUTIGNANO
pagina fb
GRUPPO ESCURSIONISTICO AMICI DELLE GRAVINE di CASTELLANETA
pagina fb
23/24 marzo 2019 – Cammina Italia CAI 2019

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” insieme a quella di Bari, partecipano all’evento organizzato dalla Sezione CAI di Foggia relativo alla 1° staffetta “CAMMINA ITALIA CAI 2019” in terra di Puglia, e si articolerà in due tappe giornaliere, precisamente sabato 23 e domenica 24 marzo. La…
17 marzo 2019 – Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il Monte Meta della Clessidra.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: Difficoltà: EEAI – Escursionisti Esperti con Attrezzatura Invernale (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Catena delle Mainarde nel territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise/ Lunghezza: / Dislivello: ±800m su 12Km…
17 marzo 2019 – Gravina di Palagianello (Ta)

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nella gravina di Palagianello: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio di Palagianello (Ta)/ Lunghezza: / Dislivello: 300mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 5-6 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 08:00 presso la stazione di servizio di Gioia…
17 marzo 2019 – Ciaspolata da Colle Impiso ai Piani di Gaudolino

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco Nazionale del Pollino: Difficoltà: EAI (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio Parco Nazionale del Pollino/ Lunghezza: / Dislivello: 150mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 4-5 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 06:00 presso la stazione di servizio…
15 marzo 2019 – Secondo appuntamento del “Festival dei cammini”
7 marzo 2019 – News dalla Cueva Del Rio La Venta (Chiapas – Mexico)

Domani mattina gli speleologici del GASP! (Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese) della Sezione CAI “Donato Boscia ” di Gioia del Colle e patrocinata dalla nostra Sezione, entreranno insieme ai componenti alla spedizione patrocinata dalla associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, nella Cueva del Rio la Venta (Messico). ” La Cueva del Rio la Venta (Messico) il sistema sotterraneo…
3 marzo 2019 – Parco della Murgia monte Cucco

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nel Parco della Murgia da Melitto a monte Cucco: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio Parco della Murgia (Ba)/ Lunghezza: / Dislivello: 250mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6-7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore…
1° marzo 2019 – Incontro con il nostro Socio Vito Di Filippo
24 febbraio 2019 – Valle dell’ Inferno

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione nella Valle dell’Inferno: Difficoltà: E-EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio Parco del Gargano, zona provincia di Manfredonia (Fg)/ Lunghezza: / Dislivello: 450mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 07:00 Bari…
1° marzo 2019 – Festival del Cammino 1° edizione

3 serate per raccontarci alcuni possibili cammini che attraversano la nostra Puglia. Cammini storici, cammini religiosi, cammini che seguono antiche vie commerciali, militari o culturali. Cammini utilizzati nel passato per raggiungere luoghi di culto, porti di imbarco, vie di fughe, rotte commerciali. Oggi, dopo anni di abbandono, si riscoprono e si…
19 febbraio 2019 – Iscrizioni al IX corso di introduzione alla Speleologia organizzato dal GASP!

Sono aperte le iscrizioni al IX corso di introduzione alla Speleologia organizzato dal GASP! il Gruppo Speleologico della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia”. Per informazioni e iscrizioni entro il 7 marzo 2019 contattare: e-mail segreteria@gaspeleo.it Emanuela 347 5595918 Umberto 339 8883908 oppure tutti i giovedì dalle 21:00 alle…
2 febbraio 2019 – Manutenzione e completamento Sentiero del Capraro

Sabato 2 febbraio, gli operatori titolati del gruppo Sentieri e Cartografico della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” sono stati impegnati nella manutenzione del sentiero del Capraro, situato in Agro Castellaneta (Ta) e precisamente nel territorio del parco Regionale delle Gravine. Il percorso che si estende per circa…
2 febbraio 2019 – Monte Calvelluzzo

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione sul monte Calvelluzzo: Difficoltà: EAI (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio della provincia di Potenza Lunghezza: / Dislivello: 400mt circa/ Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa/ Organizzazione: appuntamento e partenza alle 07:10 ad Altamura presso la stazione di servizio…
2/3 febbraio 2019 – Manutenzione e completamento Sentiero del Capraro

Sabato 2 e domenica 3 febbraio, i soci titolati come operatori sentieri della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia”, saranno impegnati nella manutenzione e completamento del Sentiero del Capraro in agro Castellaneta. L’invito è rivolto anche ai Soci non operatori, pertanto chi volesse fare una passeggiata nelle Gravine…