11 luglio 2020 – Le Tre gravine tarantine tra paesaggio storia ed archeologia. Amastuola, Triglio e Leucaspide

escursionismo-gioia-del-colle

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza una escursione nelle tre gravine tarantine: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Parco Terra delle Gravine (Ta)/ Dislivello:  250mt circa/ Lunghezza: 10km circa/ Tempo stimato di percorrenza:  5 ore circa, comprese le soste/ Organizzazione: appuntamento e partenza da Massafra (Ta)…

Continua a leggere

10 luglio 2020 – “METTI UNA SERA IN FORESTA” Foresta di Mercadante

logo-v2-4_small

Il gruppo MTB-CAI della Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza all’interno della Foresta di Mercadante (Cassano delle Murge-BA), un giro in MTB al calar del sole, al termine del quale, per chi vorrà trattenersi per apprezzare appieno la serata, ci siederemo ai tavoli de “Il Tronco” per mangiare insieme…

Continua a leggere

4 luglio 2020 – Visita al “Patriarca” del Pollino

escursionismo-gioia-del-colle

  La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza una escursione  nel cuore del Parco Nazionale del Pollino. Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: Parco Nazionale del Pollino (Pz)/ Località di partenza: Colle Impiso. 1573 mt (Viggianello PZ) Dislivello:  650mt circa/ Lunghezza: 11km circa/ Tempo stimato di…

Continua a leggere

13 novembre 2021 – Nuove Indicazioni operative per la ripresa delle escursioni sociali.

escursionismo-gioia-del-colle

La Commissione Centrale per l’Escursionismo del Club Alpino Italiano ha diffuso una serie di indicazioni temporanee, per operatori ed escursionisti, relative al riavvio dell’attività escursionistica e cicloescursionistica sezionale da adottare in questa fase transitoria di emergenza COVID 19. Nel protocollo per gli Organizzatori vengono specificate regole relative alla scelta della meta e della difficoltà…

Continua a leggere

29 maggio 2020 – Rivista Montagne360 di Giugno disponibile online per tutti

cai-sez-x-e-mail

📰 MONTAGNE360 Anche il numero di giugno della rivista del Club Alpino Italiano è disponibile gratuitamente PER TUTTI on line! Eccolo qui👇 https://issuu.com/cai-clubalpinoitaliano/docs/montagne360-giugno2020 Questo numero si incentra sulla frequentazione e la vita nelle Terre alte in questo momento molto particolare per il Paese. Leggi il comunicato 👉https://bit.ly/2B4VufN ⚠️ Potete anche…

Continua a leggere

24 maggio 2020 – Comunicato Stampa Ministero dell’Ambiente – Club Alpino Italiano

sentiero-italia

 È stato siglato tra il ministero dell’Ambiente e il CAI (Club Alpino Italiano) un Protocollo d’intesa che prevede una più intensa collaborazione per promuovere l’educazione e le tematiche ambientali. In particolare, l’accordo intende diffondere la cultura dell’ambiente, della biodiversità e dello sviluppo sostenibile, e valorizzare i sentieri nelle aree protette, favorendo la frequentazione consapevole delle Terre alte e la realizzazione…

Continua a leggere

17 maggio 2020 – 10 regole per il frequentatore di rifugi CAI

cai-sez-x-e-mail

Su indicazione del Presidente generale Vincenzo Torti, in attesa della pubblicazione del DPCM che ha preannunciato, tra l’altro, la riapertura delle strutture di accoglienza e, quindi dei nostri rifugi, si allegano le essenziali regole per i frequentatori; regole elaborate dalla Commissione Centrale Rifugi e Opere alpine, alle quali i frequentatori sono invitati ad attenersi per assicurare…

Continua a leggere

14 maggio 2020 – Le raccomandazioni del Club Alpino Italiano per la ripresa delle attività in montagna

cai-sez-x-e-mail

Ogni appassionato di montagna è chiamato a fare la propria parte perché la ripresa delle attività non si trasformi in occasioni per la diffusione del contagio. Sono necessari una accentuata cautela e l’adozione di comportamenti responsabili, che innanzitutto significano rispetto del distanziamento fisico e svolgimento delle attività in maniera individuale o in compagnia…

Continua a leggere