-
Ultime attività
- 19 aprile 2025 – Il Family CAI “Alla scoperta della Gravina Grande di Castellaneta”
- XIII CORSO di INTRODUZIONE alla SPELEOLOGIA del GASP! – 24 aprile-29 maggio 2025
- 6 aprile 2025 – “Tra Natura e Storia lungo il sentiero dell’acquedotto e il maniero di Santa Croce”
- 6 aprile 2025 – “I Colori della primavera tra i COLLI di CISTERNINO”
- 11 aprile 2025 – “In cammino con le onde: INTRODUZIONE ALLE RADIOCOMUNICAZIONI PER L’ESCURSIONISMO”
Archivio per la categoria Escursionismo
2 aprile 2023 – Monte Catiello e Monte Canino Parco Regionale dei Monti Lattari, Agerola (NA).

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione in sul Monte Catiello e Monte Canino, all’interno del Parco Regionale dei Monti Lattari, Agerola (NA): Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ N.B. Percorso per escursionisti in condizioni fisiche ottimali, dotati di passo fermo…
19 marzo 2023 – Il Giardino Megalitico di Giurdignano e Otranto” con il “Family CAI”.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” e la Sottosezione di Lecce, organizzano un’escursione dedicata alle famiglie, alla scoperta del “Giardino Megalitico” di Giurdignano e dei tesori di Otranto. L’obiettivo, come nelle precedenti occasioni targate Family CAI, è quello di coinvolgere figli e/o nipoti nelle nostre attività. Domenica il tema…
19 marzo 2023 – Monte La Meta (2.242mt) – Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione in ambiente innevato al Monte La Meta (2.242mt.) la vetta più rappresentativa della piccola catena montuosa detta Monti della Meta. Lungo il percorso sarà alta la possibilità di avvistare cervi e camosci; con un po’ di fortuna potremo vedere…
12 marzo 2023 – Murgia Materana lungo “il Vallone della Loe” Montescaglioso (Mt).

La Sottosezione di Lecce del Club Alpino Italiano organizza un’escursione ad anello nella Murgia Materana lungo “il Vallone della Loe” Montescaglioso (MT): Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel nostro sito) https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 250mt circa. Lunghezza: 12 km circa. Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa (comprese le soste).…
5 marzo 2023 – Intersezionale nel Parco della Murgia Materana da Iazzo Gattini alle Falesie di Tempa Rossa.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Matera “Falco Naumanni” insieme alla Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizzano un’escursione intersezionale nel Parco della Murgia Materana da Iazzo Gattini alle Falesie di Tempa Rossa.: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello positivo: 300 mt circa. Lunghezza: 15 km circa.…
26 febbraio 2023 – Nel retroterra delle spiagge di Porto Cesareo.

La Sottosezione di Lecce del Club Alpino Italiano organizza un’escursione ad anello nel retroterra delle spiagge di Porto Cesareo lungo un percorso che ci porterà dagli insediamenti rurali dell’Arneo fino a visitare gli scavi in località “Li Schiavoni” dove è stato rinvenuto un insediamento fortificato risalente alla civiltà Messapica: Difficoltà: E (leggere…
25 febbraio 2023 – Massiccio del Monte Pollino.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione in Massiccio del Monte Pollino (Pz), con meta i pini loricati del versante sud ed il “Patriarca”: Difficoltà: EAI-F (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ …
26 febbraio 2023 – “Un Giorno da Speleo”.

Il GASP! (Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese) della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” insieme alla Sezione CAI di Castrovillari e alla Sottosezione di Cerchiara di Calabria organizzano “UN GIORNO DA SPELEO” Un’intersezionale speleologica per avvicinare i più curiosi al prezioso e affascinante mondo sotterraneo. L’invito è rivolto a chi è…
12 febbraio 2023 – Baia di Gallipoli Parco naturale regionale Isola di S. Andrea.

La Sottosezione di Lecce del Club Alpino Italiano organizza un’escursione nella Baia di Gallipoli naturale regionale Isola di S. Andrea e litorale di Punta Pizzo – Gallipoli (Le): Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel nostro sito) https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 50mt circa. Lunghezza: 12 km circa. Tempo stimato di percorrenza: 6…
11 febbraio 2023 – Monte La Spina (Pz) Parco Nazionale del Pollino.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione in ambiente innevato sul Monte La Spina (Pz): Difficoltà: EAI-F (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ N.B. E’ richiesta esperienza già acquisita all’uso delle ciaspole ed un buon allenamento fisico. Dislivello: 650 mt circa. Lunghezza: 12 km circa. Tempo…
12 febbraio 2023 – Intersezionale nella Gravina di Laterza nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” insieme alle Sezioni CAI di Matera e di Melfi organizzano un’escursione intersezionale nella GRAVINA DI LATERZA nel Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello positivo: 200 mt circa.…
5 febbraio 2023 – Massiccio del Sirino, il Monte Papa 2005 mt.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione in ambienta innevato sulla vetta più alta del Massiccio del Sirino, il Monte Papa, sito nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese: Difficoltà: EAI-F (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ N.B. E’ richiesta una buona…
29 gennaio 2023 – I sentieri delle antiche Vie del Sale.

La Sottosezione di Lecce del Club Alpino Italiano organizza un’escursione, nel Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase, i sentieri delle antiche Vie del Sale : Località: Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Corsano – Costa Adriatica (Le). Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel nostro sito) …
22 gennaio 2023 – Da San Vito a Sant’Elia. Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione all’interno del Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine.: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito). https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 250 mt circa. Lunghezza: 13 km circa. Tempo stimato di percorrenza: 5 ore circa (soste comprese). Organizzazione: appuntamento alle ore 08:30 Mottola Strada prov.le…