-
Ultime attività
- 6 aprile 2025 – “Tra Natura e Storia lungo il sentiero dell’acquedotto e il maniero di Santa Croce”
- 6 aprile 2025 – “I Colori della primavera tra i COLLI di CISTERNINO”
- 11 aprile 2025 – “In cammino con le onde: INTRODUZIONE ALLE RADIOCOMUNICAZIONI PER L’ESCURSIONISMO”
- 13 aprile 2025 – SENTIERO DEI COSPITI E DELLE FERRIERE da San Lazzaro ad Amalfi – P.R. Monti Lattari
- 4-5 aprile 2025 – USO DI MOBILE APPS PER ORIENTAMENTO E TRACCIATURA IN MONTAGNA
Archivio per la categoria Attività di Sezione
18 maggio 2019 – Incontro formativo

Al fine di uniformare le conoscenze di tutti, si è ritenuto opportuno riproporre un’ incontro formativo sui materiali base e sull’abbigliamento per l’escursionismo. Per quanto sopra, nella mattinata di sabato 18 maggio prossimo alle ore 09:30 si terrà presso la sede della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia”…
11/12 maggio 2019 – Uscita di formazione di progressione in ferrata, e arrampicata libera

N.B. Evento già pubblicato il 17 aprile 2019. Rimangono ancora disponibili pochi posti. La Sezione del Club Alpino Italiano (CAI) di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’uscita di formazione di progressione in ferrata, e arrampicata libera per i giorni 11 e 12 maggio prossimo, secondo il seguente programma: Sabato 11…
5 maggio 2019 – Olivi monumentali di Egnazia

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza un’escursione tra gli olivi monumentali di Egnazia: Difficoltà: T/E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Località: nel territorio della provincia di Brindisi/ Lunghezza: 9 km circa/ Dislivello: inesistente/ Tempo stimato di percorrenza: 9 ore circa/ Organizzazione: appuntamento alle ore 09:30 presso il piazzale antistante…
3 maggio 2019 – Speleologia glaciale, un viaggio dentro i ghiacciai.

Venerdì 3 maggio alle ore 19:00 la Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” in Via D. Boscia 17, avrà il piacere di ospitare Roberto De Marco. Roberto ci parlerà della sua spedizione Speleologica Glaciale Internazionale in Islanda, uno dei ghiacciai più grandi del mondo, effettuata nel 2018. Nella…
14 aprile 2019 – Incontro Informativo per l’escursionismo

Gentilissimi Soci, in considerazione del cattivo tempo che non ci sta permettendo di poter fare escursioni e nell’ottica dell’incrementarsi delle medesime con l’approssimarsi della bella stagione, al il fine di uniformare le conoscenze di tutti, ho ritenuto opportuno realizzare un breve vademecum sui materiali base e sull’abbigliamento per…
9 aprile 2019 – Chiusura Sottosezione di Nardò

Avvisiamo che la nostra Sottosezione CAI di Nardò, con giusta decisione presa nella riunione del Direttivo del 5 aprile 2019, è stata chiusa. Pertanto tutte le uscite programmate dalla stessa Sottosezione, a partire dalla data del 14 aprile 2019, e avente come referente Roberto D’Argangelo, si devono intendere annullate poiché…
29 marzo 2019 – Il Cammino dell’Appia Antica
23/24 marzo 2019 – Cammina Italia CAI 2019

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” ha partecipato all’evento organizzato dalla Sezione CAI di Foggia, relativo alla 1° staffetta “CAMMINA ITALIA CAI 2019” in terra di Puglia, che ha visto la partecipazione di 75 escursionisti, provenienti da varie regioni d’Italia. In qualità di Presidente della Sezione di…
29 marzo 2019 – Convocazione Assemblea Ordinaria
15 marzo 2019 – Secondo appuntamento del “Festival dei cammini”
7 marzo 2019 – News dalla Cueva Del Rio La Venta (Chiapas – Mexico)

Domani mattina gli speleologici del GASP! (Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese) della Sezione CAI “Donato Boscia ” di Gioia del Colle e patrocinata dalla nostra Sezione, entreranno insieme ai componenti alla spedizione patrocinata dalla associazione La Venta Esplorazioni Geografiche, nella Cueva del Rio la Venta (Messico). ” La Cueva del Rio la Venta (Messico) il sistema sotterraneo…
1° marzo 2019 – Incontro con il nostro Socio Vito Di Filippo
1° marzo 2019 – Festival del Cammino 1° edizione

3 serate per raccontarci alcuni possibili cammini che attraversano la nostra Puglia. Cammini storici, cammini religiosi, cammini che seguono antiche vie commerciali, militari o culturali. Cammini utilizzati nel passato per raggiungere luoghi di culto, porti di imbarco, vie di fughe, rotte commerciali. Oggi, dopo anni di abbandono, si riscoprono e si…
19 febbraio 2019 – Iscrizioni al IX corso di introduzione alla Speleologia organizzato dal GASP!

Sono aperte le iscrizioni al IX corso di introduzione alla Speleologia organizzato dal GASP! il Gruppo Speleologico della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia”. Per informazioni e iscrizioni entro il 7 marzo 2019 contattare: e-mail segreteria@gaspeleo.it Emanuela 347 5595918 Umberto 339 8883908 oppure tutti i giovedì dalle 21:00 alle…