-
Ultime attività
- 19 aprile 2025 – Il Family CAI “Alla scoperta della Gravina Grande di Castellaneta”
- XIII CORSO di INTRODUZIONE alla SPELEOLOGIA del GASP! – 24 aprile-29 maggio 2025
- 6 aprile 2025 – “Tra Natura e Storia lungo il sentiero dell’acquedotto e il maniero di Santa Croce”
- 6 aprile 2025 – “I Colori della primavera tra i COLLI di CISTERNINO”
- 11 aprile 2025 – “In cammino con le onde: INTRODUZIONE ALLE RADIOCOMUNICAZIONI PER L’ESCURSIONISMO”
Archivio per l'autore Redazione
21 dicembre 2022 – Bando concorso fotografico CAI
17 dicembre 2022 – Anello nel bosco Fonti in agro di Tricarico (Mt)

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione in agro di Tricarico (Mt) nell’aerea del bosco Fonti: Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 500 mt circa. Lunghezza: 12 km circa. Tempo stimato di…
18 dicembre 2022- La discesa di Babbo Natale

La Sezione CAI (Club Alpino Italiano) di Gioia del Colle “Donato Boscia” ed il suo Gruppo Speleologico GASP! (Gruppo Archeologico Speleologico Pugliese), organizzano per domenica 18 dicembre lo spettacolo che ha incantato tanti bambini… e non solo, “la DISCESA di BABBO NATALE” (IIIª edizione). Vi aspettiamo tutti con il naso all’insù dalle…
27 novembre 2022 – Qualche scatto sul “Sentiero Scannamugliera” o Scala Santa.
27 novembre 2022 – Scannamugliera – La scala Santa – Monte Sant’Angelo (Fg)

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione lungo l’antico percorso detto La Scala Santa o Scannamugliera che permetteva a pellegrini, crociati e fedeli di spostarsi tra il porto di Siponto e il santuario micaelico di Monte Sant’Angelo. Percorreremo l’antichissimo sentiero salendo da Manfredonia, visiteremo Monte Sant’Angelo…
27 novembre 2022 – I sentieri delle antiche vie del Sale.

La Sottosezione di Lecce del Club Alpino Italiano ripropone l’escursione del 13 novembre scorso, annullata a causa delle condizioni meteo avverse, nel Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase, i sentieri delle antiche Vie del Sale : Località: Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Corsano – Costa Adriatica…
20 novembre 2022 – Foto “Giornata Nazionale del Sentiero Italia”

Nella Giornata Nazionale del Sentiero Italia CAI, il Gruppo Regionale Puglia del Club Alpino Italiano ha organizzato insieme alle Sezioni Pugliesi un’escursione sul Sentiero Italia CAI: “Sulle tracce dei misteri di Federico II”. Un treno allegro e colorato composto da più di settanta Soci CAI provenienti da tutta la Regione ha…
25 novembre 2022 – I Quaderni del Comitato Scientifico Centrale.

Il Comitato Scientifico Sezionale della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” presenta i Quaderni del Comitato Scientifico Centrale. Venerdì 25 novembre il secondo appuntamento, con l’ONCN Michele Pregliasco, La Divulgazione Scientifica. Percorrere un sentiero è raccontare un territorio, valorizzarlo. Descrivere gli aspetti naturalistici di un sentiero è una magnifica esperienza,…
20 novembre 2022 – Qualche scatto della giornata di avvicinamento alla Speleologia “Speleologo per un giorno”.

Il GASP! il gruppo Speleo della Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” e la giornata di avvicinamento alla Speleologia “Speleologo per un giorno”. Nello scenario di una delle più belle grotte di Puglia, la Sant’Angelo di Ostuni, ospiti degli Amici del gruppo Geos Ostuni che ringraziamo per la calorosa…
20 novembre 2022 – Monte Cimorre

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione sul Monte Cimorre (monti del Molise): Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 600 mt circa. Lunghezza: 15 km circa. Tempo stimato di percorrenza: 7 ore circa. Organizzazione: appuntamento alle…
20 novembre 2022 – Giornata Nazionale del Sentiero Italia CAI.

Domenica 20 novembre si terrà in ogni Regione Italiana la giornata nazionale sul Sentiero italia CAI. Il Gruppo Regionale della Puglia del Club Italiano partecipa insieme alle Sezione e Sottosezione CAI della Puglia a un’escursione sul Sentiero Italia “Sulle tracce dei misteri di Federico II”. Per la Sezione di Gioia…
20 novembre 2022 – “Speleologo” per un giorno.

Domenica 20 novembre: Il GASP! Gruppo Speleologico della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia”, organizza “Speleologo” per un giorno. Gli speleologi del GASP! vi accompagneranno in un viaggio nel meraviglioso e affascinante mondo sotterraneo. L’invito è rivolto a chi ha voglia di un’avventura unica, e vuole provare insieme…
12 novembre 2022 – Difesa San Biagio-Montescaglioso (Mt)

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione a Difesa San Biagio-Montescaglioso (Mt): Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 400 mt circa. Lunghezza: 14 km circa. Tempo stimato di percorrenza: 5 ore circa. Organizzazione: appuntamento alle…
13 novembre 2022 – Le antiche Vie del Sale.

La Sottosezione di Lecce del Club Alpino Italiano organizza un’escursione nel Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Leuca e Bosco di Tricase, i sentieri delle antiche Vie del Sale : Località: Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Corsano – Costa Adriatica (Le). Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel nostro sito) …