Sabato 19 aprile
Il Family CAI “Alla scoperta della Gravina Grande di Castellaneta”.
Il Gruppo Family CAI della Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” propone *un’escursione dedicata ai Soci giovanissimi* all’interno del Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine.
Percorreremo un sentiero escursionistico che permetterà ai piccoli esploratori di “immergersi” nella meravigliosa Gravina Grande di Castellaneta.
Durante questo breve ma avvincente viaggio nel cuore della Gravina, scopriremo come si sono formati questi maestosi monumenti naturali simbolo del nostro territorio, e quali specie animali e vegetali possiamo trovare all’interno di questi scrigni di biodiversità.
Capi Gita:
Umberto Spinelli 3398883908
Francesco Sportelli 3891209769
Anna Conte 3280235382
Donato Perniola
Domenico Pignone
Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns sito) https://www.caigioiadelcolle.
Lunghezza: 3 km circa
Dislivello positivo: 150 mt circa
Tempo stimato di percorrenza: 3 ore circa
Località di partenza: Castellaneta (TA)
Iscrizione riservata ai Soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento 2025 che porteranno al seguito figli o nipoti da 5 anni in su.
E’ obbligatoria la preventiva iscrizione.
L’adesione dovrà essere comunicata ai referenti tramite messaggio WhatsApp, entro le ore 18:00 di venerdì 18 aprile, indicando nome, cognome, data di nascita e Sezione di appartenenza.
NB Le iscrizioni dovranno essere comunicate solo ed esclusivamente agli accompagnatori e nei tempi prestabiliti.
Equipaggiamento:
Scarponi da trekking con protezione della caviglia (divieto perentorio di scarpe da ginnastica, o altre calzature pena l’esclusione), abbigliamento tecnico a strati, giacca anti vento/pioggia, occhiali da sole, cappellino, crema solare, acqua (non ci sono fonti lungo il percorso), uno spuntino al sacco e/o alimenti energetici, fischietto, telo termico, kit pronto soccorso personale (con evidenza del gruppo sanguigno, farmaci personali e segnalazioni di eventuali allergie). Si consiglia di lasciare in auto un cambio completo.
Organizzazione:
Ritrovo alle ore 9,00
Alla piazzola panoramica Gravina di Castellaneta (TA)
https://maps.app.goo.gl/
partenza 9,30.
Il punto di incontro o la località di partenza dell’escursione va raggiunta con mezzi propri.
Si raccomanda la massima puntualità!
Obbligo del partecipante:
Essere fisicamente preparato e in possesso di abbigliamento ed attrezzatura adeguata all’escursione. Gli accompagnatori si riservano il diritto di non ammettere all’escursione quanti non siano in possesso di abbigliamento idoneo.
Non prendere alcun tipo d’iniziativa e non allontanarsi dal gruppo senza aver prima consultato gli accompagnatori. Attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dagli stessi, nonché collaborare al buon esito dell’attività.
I tempi di percorrenza sono indicativi, pertanto soggetti a variazioni dovute a cause di forza maggiore. Per alcun motivo non sarà permesso ai partecipanti abbandonare anzitempo l’attività.
E’ facoltà degli accompagnatori modificare il percorso anche durante l’escursione. In caso di previsioni metereologiche avverse, l’escursione potrà subire modifiche o essere annullata.
Le attività del “Family CAI” mirano al coinvolgimento delle Famiglie con figli o nipoti nelle nostre attività, l’obiettivo primario quello di trasmettere ai più piccoli l’amore e il rispetto per la Natura, ma anche per i luoghi storici e l’arte, una passione che accomuna tutti noi soci del Club Alpino Italiano.
“La natura ha un valore educante che nessun libro e nessun racconto potranno eguagliare.
Per quanto ci si possa impegnare, noi, madri, padri, zii o nonni di giovani cuccioli umani, non saremo mai in grado di trasmettere le emozioni che solo l’esperienza diretta è in grado di generare. Vivere la natura con i più piccoli significa vivere e offrire loro esperienze di condivisione e relazione. Significa educare alla vita, al gioco libero, allo spazio aperto, alla fantasia, al movimento e all’avventura responsabile”