Sabato 22 Marzo
Nelle contrade di Gioia del Colle in MTB – percorrendo la tappa R06A del sentiero Italia CAI
Il gruppo CAI Giovani della Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” propone una cicloescursione in MTB.
Capo Gita:
Annamaria Carbone 3491136146
Nico Logrillo 3319021535
Luigi Russo 3348420526
Difficoltà: MC (Media Capacità tecnica – leggere scale delle difficoltà nel ns. sito) https://www.caigioiadelcolle.
Lunghezza: 36 km circa
Dislivello positivo: + 200 m circa
Tempo stimato di percorrenza: 4 ore circa (soste incluse)
Località di partenza: Gioia del Colle
Iscrizione riservata ai Soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento 2024-2025
E’ obbligatoria la preventiva iscrizione
L’adesione dovrà essere comunicata ai referenti tramite messaggio WhatsApp, entro le ore 13:00 di Venerdì 21 Marzo, indicando nome, cognome, data di nascita e Sezione di appartenenza.
NB: Le iscrizioni dovranno essere comunicate solo ed esclusivamente agli accompagnatori e nei tempi prestabiliti.
Organizzazione
Ritrovo ore 9.00 presso l’ingresso del Cimitero monumentale di Gioia del Colle in via La Villa
https://maps.app.goo.gl/
Partenza: ore 9.30
Il punto di incontro o la località di partenza dell’escursione va raggiunta con mezzi propri.
Gli accompagnatori non si assumono la responsabilità di formare gli equipaggi nel caso di condivisione delle auto.
Si raccomanda la massima puntualità.
Equipaggiamento
Mountain Bike o Gravel, in perfette condizioni (NO CITIBIKE o altro tipo di bici), casco omologato obbligatorio, pneumatici tubeless oppure pneumatici tradizionali e n.2 camere d’aria di scorta, pompa, leva gomme, bomboletta gonfia e ripara, falsa maglia per catena, giacca antivento/pioggia, occhiali protettivi, acqua (meglio se con aggiunta di sali minerali), barrette energetiche, kit pronto soccorso personale (con evidenza del gruppo sanguigno, farmaci personali e segnalazioni di eventuali allergie).
Si consiglia di lasciare in auto un cambio completo di abbigliamento.
Obbligo del partecipante
Essere fisicamente preparato ed in possesso di abbigliamento ed attrezzatura adeguata alla cicloescursione.
Attenersi scrupolosamente alle disposizione impartite dai referenti, non abbandonare il percorso ed il gruppo, nonché collaborare per la migliore riuscita della cicloescursione.
I responsabili si riservano il diritto di non ammettere all’escursione coloro i quali non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o d’abbigliamento necessari.
In caso di previsioni meteo avverse l’escursione potrà subire modifiche o essere rinviata a data da destinarsi.
Descrizione del percorso:
Il tracciato ad anello prevede brevi e facili single track, un 40% di percorsi sterrati e su strade bianche e un 60% di asfalto, che percorreremo ad un velocità adeguata ai partecipanti.
Partendo dall’ingresso del Cimitero monumentale di Gioia del Colle, attraverseremo la provinciale per Putignano imboccheremo Strada Vicinale Cinque Pareti per proseguire in direzione Nord-Ovest fino a raggiungere la Contrada Marchesana, qui percorreremo un breve tratto della ciclabile AQP, che lasceremo per deviare verso Sud sulla S.C. vecchia per Acquaviva.
Dopo aver attraversato il tratturo del Caporale e la ferrovia devieremo verso Ovest in direzione Santeramo in Colle, per raggiungere e attraversare le contrade Lama di Spine, Santeramo. Poco dopo, a 3 km dall’abitato di Santeramo in Colle, raggiungeremo la Masseria Galietti con la sua Pineta e una restaurata struttura ricettiva, una masseria fortificata risalente al XVIII secolo, gestita dalle “Giacche Verdi” un’associazione ambientalista e di protezione civile composta da volontari. Qui dopo una pausa e la foto di rito, ripartiremo in direzione Gioia del Colle, percorrendo per intero il tracciato della Tappa del Sentiero Italia CAI R06A Gioia del Colle-Santeramo in Colle, che con la Strada Vicinale Cinque Parieti ci ricondurrà nell’abitato Gioiese e quindi al punto di partenza.