9 Febbraio 2025 “Ciaspolando con il Family CAI” nel Parco Nazionale del Pollino

20250201_134840_20250205142919572

Domenica 9 Febbraio
Ciaspolando con il Family CAI” nel Parco Nazionale del Pollino.

Il gruppo Family CAI della Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza la prima escursione in ambiente innevato dedicata ai soci più piccoli.
Con le ciaspole ai piedi percorreremo un sentiero innevato (si spera) da Lago della Duglia a Lago Fondo, nel cuore del Parco Nazionale del Pollino.
Un’escursione di facile percorrenza e ideale per i bambini che, accompagnati dagli adulti, si avvicineranno alla montagna invernale in sicurezza e con il giusto spirito di avventura

Capi gita:
Umberto Spinelli 3398883908
Antonio Imperio 3384137232
ONC Orazio P. Sansonetti 3490767071
AE-EAI Marco Siano
ONC Annaeva Detomaso

Difficoltà: EAI-F (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito): https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta
Lunghezza: 4 km circa
Dislivello positivo: 200 mt circa
Tempo stimato di percorrenza: 4 ore circa (soste incluse)

Iscrizione riservata ai Soci del Club Alpino Italiano in regola con il tesseramento 2024-2025, CHE PORTERANNO AL SEGUITO FIGLI O NIPOTI DA 5 ANNI IN SU

E’ obbligatoria la preventiva iscrizione, contattando tramite WhatsApp entro venerdì 7 febbraio alle ore 18:00, uno dei responsabili dell’attività.
L’iscrizione all’attività si intenderà accettata solo dopo aver ricevuto conferma da parte dell’organizzatore contattato.
NB Le iscrizioni dovranno essere comunicate solo ed esclusivamente agli organizzatori, e nei tempi prestabiliti.

Equipaggiamento: Scarponi da trekking con protezione della caviglia, calze termiche (si consiglia di portarne un paio di riserva), abbigliamento termico a strati adeguato alla stagione e alle basse temperature (percepite intorno a 0°), termos con bevanda calda, ciaspole, ghette, bastoncini con rondella grande da neve, guanti invernali (si consiglia di portarne un paio di riserva), piumino, giacca antivento/pioggia, cappello, scaldacollo, crema solare, acqua (almeno 1 lt), spuntino e/o alimenti energetici, fischietto, lampada frontale con batterie di riserva, telo termico, kit pronto soccorso personale (con evidenza del gruppo sanguigno, farmaci personali e segnalazioni di eventuali allergie).
Si consiglia di lasciare in auto un cambio completo di abbigliamento.
P.S. Saranno messe a disposizione dei partecipanti da parte della Sezione alcune ciaspole e bastoncini che saranno assegnati tassativamente in ordine di iscrizione e dando la precedenza ai più piccoli.

Organizzazione: appuntamento alle ore 9,30 presso l’area picnic Lago della Duglia.
https://maps.app.goo.gl/5XgWuSjaRKFesxYV9
Partenza escursione ore 10,00
Maggiori dettagli sugli altri punti di ritrovo saranno comunicati direttamente agli iscritti, sarà creato un gruppo whatsapp dedicato all’organizzazione.

Il punto di incontro o la località di partenza dell’escursione va raggiunta con mezzi propri.
Gli accompagnatori non si assumono la responsabilità di formare gli equipaggi nel caso di condivisione delle auto
Si raccomanda la massima puntualità!

A fine escursione è previsto un momento speciale: un pranzo conviviale, dove il fuoco sarà il protagonista. Il calore della fiamma accompagnerà la cottura dei cibi che degusteremo insieme, in un’atmosfera di condivisione e allegria, perfetta per concludere questa esperienza nel migliore dei modi.
NB Le spese per il rinfresco organizzato dalla Sezione saranno suddivise come di consueto tra i soli adulti.

Anche se il percorso che seguiremo non è particolarmente esposto al rischio di valanghe, tutti i partecipanti che ne fossero provvisti, sono pregati di portare il proprio kit APS (ARTVA, pala, sonda).

Obbligo del partecipante: essere fisicamente preparato ed in possesso di abbigliamento ed attrezzatura adeguata all’escursione.
Attenersi scrupolosamente alle disposizioni impartite dai responsabili di gita, non abbandonare il sentiero ed il gruppo, nonché collaborare per la migliore riuscita dell’escursione.
I responsabili si riservano il diritto di non ammettere all’escursione coloro i quali non dimostrassero di essere in possesso dei requisiti fisici, tecnici o d’abbigliamento necessari.
NB In caso di previsioni meteo avverse l’escursione potrà subire modifiche o essere rinviata a data da destinarsi.
I partecipanti sollevano i Capo gita e la Sezione da ogni responsabilità per qualsiasi incidente o inconveniente dovuti alla propria personale imperizia o alla mancata osservanza delle regole dell’andare in montagna e di quanto indicato in questa scheda tecnica, che ogni partecipante con la sua adesione dichiara di aver letta ed accettata incondizionatamente in tutte le sue parti.

Breve descrizione del percorso:
Durante il percorso attraverseremo un incantevole bosco innevato, dove il silenzio della natura sarà interrotto solo dal nostro passo leggero sulle ciaspole e dal suono dei piccoli ruscelli che scorrono tra gli alberi. Lungo il cammino, avremo modo di osservare le tracce lasciate dagli animali del bosco e godere di panorami unici sul paesaggio innevato del Pollino.
Partendo dal Lago della Duglia (1370 m slm) ci muoveremo lungo il sentiero CAI 950, fino a raggiungere il Lago Fondo (1510 m slm), li avremo il tempo per una meritata pausa, immersi nella tranquillità di questo angolo di natura incontaminata, prima di rientrare con il cuore pieno di emozioni e ricordi.

Il Gruppo Family CAI Sez. Gioia del Colle “Donato Boscia”, si pone come obiettivo primario il coinvolgimento dei più piccoli in tutte le attività del sodalizio del Club Alpino Italiano, proponendo esperienze in condivisione con genitori, zii o nonni, mirate alla frequentazione consapevole e rispettosa degli habitat naturalistici, e delle bellezze storico-culturali che caratterizzano i territori interessati dalle attività; per accrescere la loro curiosità e la sensibilità verso la Natura, per rafforzare la fiducia e i legami affettivi attraverso il gioco, l’apprendimento e il rispetto.
Il Gruppo Family CAI Sez. Gioia del Colle “Donato Boscia”, è un punto di raccordo per tutte le famiglie dei Soci, e pone le basi affinchè possano conoscersi tra loro, ed insieme vivere esperienze uniche, ma anche collaborare per diventare parte attiva nell’organizzazione delle attività insieme alle figure di riferimento della Sezione.
Tutte le attività del Gruppo Family CAI Sez. Gioia del Colle “Donato Boscia” sono a titolo gratuito per i soci CAI, organizzate da volontari, motivati dalla convinzione che queste esperienze hanno un valore educante che nessun libro ed alcun racconto potranno eguagliare, perché vivere la Natura con i propri figli o nipoti, è offrire loro importanti esperienze uniche di condivisione e relazione.
La partecipazione alle escursioni sottende la conoscenza e l’accettazione del REGOLAMENTO del gruppo.