-
Ultime attività
- 1 febbraio 2025 – Oasi, Parchi naturali e campagne del litorale Otrantino in MTB
- 26 gennaio 2025 – SERRA DI CRISPO partendo da Lago della Duglia – PN del Pollino
- 26 gennaio 2025 – Ginosa e la sua Gravina: Storia della civiltà della pietra – CSS
- 19 gennaio 2025 – Massafra vista dall’alto tra storia, natura e archeologia _ CSS
- 19 gennaio 2025 – Chiese medievali ed architetture rurali negli agri di Terlizzi, Giovinazzo e Bitonto _ Gruppo MTB-CAI
Archivio dell'anno 2023
14-15 Ottobre 2023 – tre nuovi ONC per la Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia”
Saranno i nuovi custodi e testimoni delle bellezze naturali e paesaggistiche che ci circondano. Questo fine settimana dopo un intenso percorso formativo e una serie di prove pratiche e teoriche sono stati nominati ONC (Operatore Naturalistico Culturale) i Soci della Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” Annaeva Detomaso Cristina…
20 Ottobre 2023 – Primo incontro CAI Giovani – Sez. CAI Gioia del Colle “Donato Boscia”
Vi annunciamo la data del primo incontro dedicato al CAI Giovani, che si terrà venerdì 20 ottobre. Questo primo incontro servirà a presentare più nel dettaglio il progetto CAI Giovani e i suoi obiettivi, ma soprattutto è una grande occasione per conoscerci meglio, scambiare idee e costruire le basi per…
10 Ottobre 2023 – 2° incontro con il CNSAS Puglia
Martedì 10 ottobre Siete tutti invitati al 2° incontro sulle NOZIONI DI PRIMO SOCCORSO e GESTIONE DELLE EMERGENZE in AMBIENTE IMPERVIO CON il CNSAS PUGLIA Questa volta il Medico del CNSAS entrerà nel dettaglio di alcune tecniche per gestire anche manualmente alcune situazioni d’emergenza, l’Immobilizzazione degli arti in caso di…
7/8 Ottobre 2023 – Puliamo il buio 2023 – Gasp!
7/8 Ottobre 2023 Il GASP!- CAI Gioia del Colle “Donato Boscia”, aderendo all’iniziativa “Puliamo il Buio” della Società Speleologica Italiana, organizza la seconda bonifica ed esplorazione della cavità carsica sita in agro di Noci denominata “Grave di Civitella” PU 345. Questa iniziativa nazionale pone l’attenzione nella salvaguardia del territorio e…
8 Ottobre 2023 – da Fontana del Corvo al MONTE MUTRIA, passando per Sella del Perrone e Vallone Cusanaro – Monti del Matese
8 Ottobre 2023 – da Fontana del Corvo al MONTE MUTRIA, passando per Sella del Perrone e Vallone Cusanaro – Monti del Matese Domenica 8 Ottobre le Sezioni CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” e di Piedimonte Matese, insieme per un escursione intersezionale sul MONTE MUTRIA. Accompagnatori: per Gioia…
1 Ottobre 2023 – da San Vito a Sant’Elia – Mottola/Massafra
Domenica 1 Ottobre “da SAN VITO a SANT’ELIA” Mottola/Massafra La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” propone un’escursione all’interno del Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine. Accompagnatori: Fabio Daprile 3402959731 Mino Molfetta 3312155501 Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns sito) Lunghezza: 13 km…
27 settembre 2023 – Nozioni di Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze in Ambiente Impervio con il CNSAS Puglia
Mercoledì 27 settembre – Nozioni di Primo Soccorso e Gestione delle Emergenze in Ambiente Impervio con il CNSAS Puglia Per supportare i nostri Soci impegnati nei corsi per ONC (Operatore Naturalistico Culturale) e ASE (Accompagnatore Sezionale Escursionismo), e prossimi agli esami finali, la Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia”…
24 Settembre 2023 – Cozzo del Pellegrino – Monti dell’Orsomarso, PN Pollino
Domenica 24 Settembre – Cozzo del Pellegrino – Monti dell’Orsomarso, PN Pollino La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione sul Cozzo del Pellegrino, con i suoi 1987 metri SLM è la vetta più alta dei Monti dell’Orsomarso, massiccio che fa parte del Parco…
17 Settembre 2023 – Monte Sant’Angelo – P.N. della Majella – Intersezionale con la Sez. CAI di Lanciano
Domenica 17 Settembre – Monte Sant’Angelo – Parco Nazionale della Majella La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” e la Sezione CAI di Lanciano insieme per un’intersezionale sul Monte Sant’Angelo, una vetta poco frequentata che si erge nel cuore del Parco Nazionale della Majella, che…
10 Settembre 2023 – Vallone delle Tre Grotte – Parco Nazionale della Majella
Domenica 10 settembre 2023 – Vallone delle Tre Grotte – Parco Nazionale della Majella La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” propone un’escursione nella Majella orientale, in una zona solcata da profondi e selvaggi valloni. Il percorso comincerà dal Balzolo, lo spettacolare belvedere di Pennapiedimonte…
10 Settembre 2023 – Monte Terminillo – Monti Reatini
Domenica 10 Settembre Anello del MONTE TERMINILLO m.2217 La Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” del Club Alpino Italiano organizza un’escursione sul gruppo montuoso appenninico dei Monti Reatini, Rieti. Responsabili Gita: Valentino Dellino 3662363480 Nicola Lisco Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns sito) NB è richiesta una…
3 Settembre 2023 – Monte Marcolano PNALM
Domenica 3 Settembre MONTE MARCOLANO m.1940 La Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” del Club Alpino Italiano organizza un’escursione sui Monti Marsicani, all’interno del PNALM (Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise), Villavallelonga (AQ). Accompagnatori: Valentino Dellino 3662363480 Nicola Lisco Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns sito) https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ *NB è…
2/3 Settembre 2023 – Sui Monti Dauni con il “Family CAI”
Le Sezioni del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia”, di Foggia e la Sottosezione di Lecce, organizzano un fine settimana dedicato alle Famiglie sui Monti Dauni con base al Rifugio CAI “Casonetto”, situato a quota 700 m slm, alle falde del Monte Cornacchia nel comune di Castelluccio…
23 luglio 2023 – Sentiero attrezzato Pier Paolo Ventricini – PN Gran Sasso Monti della Laga.
La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’Escursione per Esperti con Attrezzature (EEA) sul GranSasso-Corno Piccolo, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. Sentiero attrezzato Pier Paolo Ventricini: Accompagnatori: Mino D’Amico 348 5266386 Giovanna Benigni Difficolta: EEA-F (leggere scale delle difficoltà…