17/18 settembre 2022 – European Mobility Week 2022 – Gioia del Colle

screenshot_20220914_135409

17/18 Settembre 2022 – European Mobility Week 2022 – Gioia del Colle La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” aderisce insieme al Comune di Gioia del Colle e alle associazioni locali alla ventunesima edizione della Settimana Europea della Mobilità, la campagna di sensibilizzazione sul tema…

Continua a leggere

17 Settembre 2022 – Escursione sul Massiccio degli Alburni

img_20220911_134054

Sabato 17 Settembre La Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione sul Massiccio degli Alburni (SA) Accompagnatori: Gianni Pofi 3457083106, A. Fusillo Difficoltà: EE*  (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/) Dislivello: 500 mt circa Lunghezza: 12 km Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa Iscrizione: riservata ai …

Continua a leggere

16 e 18 settembre 2022 – 1° Corso Base “Cura e Manutenzione dei Sentieri”

sentieri

 La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza il 1° CORSO BASE “Cura e Manutenzione dei Sentieri”. Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni base della sentieristica CAI e alla messa in pratica delle tecniche di cura e manutenzione dei sentieri, al fine di rendere sicura…

Continua a leggere

10/11 settembre 2022 – Fine settimana nel Parco Nazionale del Pollino, con il “Family CAI”.

family-cai

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” insieme alla Sottosezione di Lecce, organizzano un fine settimana in tenda nel Parco Nazionale del Pollino dedicato alle Famiglie dei Soci ed in particolare ai più piccoli. L’obiettivo è quello di coinvolgere figli e/o nipoti nelle nostre attività, per far scoprire loro…

Continua a leggere

23/24 luglio 2022 – Week End anello del monte Genzana 2170 mt.

vale

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un week end in tenda sul monte Genzana 2170 metri  (Riserva naturale monte Genzana e Alto Gizio) : Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 1100 mt circa.…

Continua a leggere

15/16/17 luglio 2022 – Notturna sul Rocciamelone.

notturna

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza la salita in Notturna sul Rocciamelone 3538 m Slm, la vetta più alta della Val di Susa (Torino): Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)                https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ N.B. È richiesta una buona preparazione fisica. Dislivello positivo: 1500…

Continua a leggere

10 luglio 2022 – Intersezionale sul Massiccio del Gran Sasso “Anello Pizzo Cefalone”.

anello-pizzo

La sezione del Club Alpino Italiano di Lanciano insieme alla Sezione CAI di Gioia del Colle “Donato Boscia” , organizzano un’ escursione intersezionale sul Massiccio del Gran Sasso, “Anello Pizzo  Cefalone” 2553 m slm: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello positivo…

Continua a leggere

2/3 luglio 2022 – Week End in tenda anello delle 4 cime (Parco del velino Sirente).

valentino-2

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un week end in tenda anello delle 4 cime nel parco del Velino Sirente: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 1200 mt circa. Lunghezza: 15 km circa.…

Continua a leggere

18 giugno 2022 – Foto V Edizione di “Bimbi in Grotta” Grotte di Castellana; Ramo della Fonte (Castellana Grotte – Ba)

gasp-1

E così finalmente, dopo tre lunghi anni di stop forzato, abbiamo riportato i bambini in grotta, e come per tutte le precedenti edizioni, l’entusiasmo e la meraviglia hanno prevalso su tutto. Per noi speleologi (volontari) è sempre un privilegio accompagnare qualcuno per la prima volta in questo meraviglioso mondo nascosto,…

Continua a leggere