-
Ultime attività
- 6 aprile 2025 – “Tra Natura e Storia lungo il sentiero dell’acquedotto e il maniero di Santa Croce”
- 6 aprile 2025 – “I Colori della primavera tra i COLLI di CISTERNINO”
- 11 aprile 2025 – “In cammino con le onde: INTRODUZIONE ALLE RADIOCOMUNICAZIONI PER L’ESCURSIONISMO”
- 13 aprile 2025 – SENTIERO DEI COSPITI E DELLE FERRIERE da San Lazzaro ad Amalfi – P.R. Monti Lattari
- 4-5 aprile 2025 – USO DI MOBILE APPS PER ORIENTAMENTO E TRACCIATURA IN MONTAGNA
Archivio dell'anno 2021
17/18 luglio 2021 – Annullamento Escursione TUTTI IN MONTAGNA! con il “Family CAI”

Buongiorno, causa previsioni meteo avverse, l’escursione è rinviata a data da destinarsi. Nell’attesa, invito tutti i Soci che vorrebbero chiedere informazioni, o ancora meglio partecipare attivamente al progetto “Family CAI” a contattarmi direttamente, al fine di provare a costituire insieme un gruppo di lavoro all’interno del quale condividere idee e…
17/18 luglio 2021 – TUTTI IN MONTAGNA! con il “Family CAI”

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” insieme alla Sottosezione di Lecce, organizzano un fine settimana in tenda nel Parco Nazionale del Pollino, dedicato alle Famiglie dei Soci ed in particolare ai più piccoli. L’obiettivo è quello di coinvolgere figli o nipoti, nelle nostre attività,…
17/18 luglio 2021 – Week end Via Ferrata Ricci – vetta Orientale Corno Grande

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza una uscita in ferrata sulla Via Ferrata Ricci alla vetta del Corno Grande mt. 2903 con pernotto in albergo o tenda: Difficoltà: EEA (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Dislivello: 900 mt circa – al momento l’ovovia dei Prati di…
8 luglio 2021 – Apertura Sezione per consegna bollini.

Buon pomeriggio. Domani venerdì 9 luglio, dopo un interruzione di circa un anno, si aprirà la Sezione per la consegna bollini e tessere. L’orario dalle 19:30 alle 20:30 Ricordo che è possibile ritirare i bollini e tessere, presso il mio studio, anche durante la settimana, previo appuntamento al mio nr…
10/11 luglio 2021 – Week end in tenda Anello del monte Marsicano.

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza una escursione ad anello sul monte Marsicano 2252 mt. con pernotto in tenda: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: in salita 1200 mt circa/ Lunghezza: 17-18 km…
27 giugno 2021 – Alcuni scatti Anello della Madonna del Pollino e fosso Iannace

Una bellissima escursione alla scoperta dell’Alta Valle del Frido, il torrente che scorre nelle Gole di Iannace che ci ha donato frescura e meraviglia; scenari naturali di altissimo valore ecologico e scenografico costituiti da boschi di imponenti faggi ed abeti bianchi, nella tipica conformazione boschiva dell’Appennino la maggior parte del tracciato…
27 giugno 2021 – Anello della Madonna del Pollino e fosso Iannace

La Sottosezione di Lecce del Club Alpino Italiano organizza una escursione nel Parco Nazionale del Pollino, alle Gole di Iannace: Località: Alta Valle del Frido – San Severino Lucano – Parco Nazionale del Pollino/ Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta/ Dislivello: 320mt circa/ Lunghezza: 6…
19 giugno 2021 – Alcuni scatti “Notturna Sul Dolcedorme, aspettando l’alba”

Partiti a notte fonda da Colle Impiso per arrivare alle 04,30 in 13 sulla vetta del Serra Dolcedorme (2267 m), la vetta più alta dell’Appennino Meridionale. Nonostante il forte vento e la temperatura quasi invernale, lo spettacolo dell’alba agli occhi di tutti è stato più che appagante, un’esperienza da ricordare…
18/19 giugno 2021 – Notturna sul Dolcedorme, aspettando l’Alba

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’escursione notturna sul Serra Dolcedorme mt 2267 s.l.m. la vetta più alta del Parco Nazionale del Pollino, e dell’intero Appennino Meridionale. Raggiungeremo la vetta durante la notte, per aspettare la magia del sorgere del sole, che vedremo…
12/13 giugno 2021 – Week end in tenda sul PNLMA

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza una escursione sul monte Forcellone PNLMA con pernotto in tenda: Difficoltà: EE (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/ Dislivello: in salita 900 mt circa/ Lunghezza: 14 km circa/ Tempo stimato di percorrenza: 6 ore circa comprese le soste/ Organizzazione: appuntamento alle ore 15:30…
9 giugno 2021 – Notizie dal CNSAS Puglia

Notizie dal CNSAS Puglia Al via in Puglia il primo corso sperimentale (mai organizzato prima d’ora in Italia) per Tecnico di Centrale Operativa di Protezione Civile, rivolto ai tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico pugliese con competenze in Direzione e gestione delle Operazioni di Soccorso, cartografia, comunicazioni e software cartografici,…
6 giugno 2021 – Alcuni scatti sul cicloescursione in MTB “Castello di Monte Serico e Lago di Serra del Corvo”
6 giugno 2021 – Online il numero di Montagne360 di Giugno

È online, in edicola e in arrivo nelle case dei Soci del CAI – Club Alpino Italiano il numero di Montagne360 di Giugno! ” GODIAMOCI LA LIBERTA’ “ Itinerari per assaporare questo inizio di estate. Qui il link per consultare on-line il numero di giugno 2021 https://issuu.com/cai…/docs/montagne360-giugno2021 qui per l’archivio…
6 giugno 2021 – Cicloescursione al Castello di Monte Serico e Lago di Serra del Corvo.

Il gruppo MTB-CAI della Sezione di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza una ciclo escursione al Castel di Monte Serico e Lago di Serra del Corvo: Difficoltà: MC (per cicloescursionisti di media capacità tecnica) percorso su sterrate con fondo sconnesso o irregolare (tratturi, carrarecce, ecc.) o su sentieri con fondo compatto …