31 ottobre 2021 – Manutenzione “Sentiero del Capraro” Sentiero 430

francesco

La Sezione del Club Alpino Italiano di Gioia del Colle “Donato Boscia” organizza un’attività di manutenzione sentiero, attività propedeutica per la formazione del Gruppo Sentieri e Cartografia. Il tutto si svolgerà nell’arco della mattinata all’interno del Parco Naturale Terra delle Gravine, più precisamente nella “Gravina di Montecamplo” di Casetllaneta (Ta):

Difficoltà: E (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/                         https://www.caigioiadelcolle.it/blog/scala-delle-difficolta

Dislivello:  150 mt circa/

Lunghezza: 6 km circa/

Tempo stimato di percorrenza: l’attività si svolgerà nell’arco della mattinata/

Organizzazione: appuntamento e partenza alle ore 09:00 c/o ristorante “il Casone” Contrada Montecamplo Castellaneta (Ta) https://www.google.com/maps/place/Il+Casone+Ristorante+Bar+Pizzeria/@40.617118,16.8771759,15z/data=!4m5!3m4!1s0x0:0x9d59e6daafc894a!8m2!3d40.617118!4d16.8771759

Accompagnatori: Francesco Sportelli 389 1209769 – AE Marco Siano/

N.B. La località di partenza dell’escursione va raggiunta con mezzi propri, nel rispetto delle norme nazionali/regionali che regolano il trasporto in auto di persone non conviventi.
Gli accompagnatori non si assumono la responsabilità di formare gli equipaggi nel caso di condivisione delle auto/
Si raccomanda la massima puntualità!

Iscrizione: riservati ai  Soci del Club Alpino Italiano in regola con la con tessera anno 2021, per un massimo di 20 partecipanti.  Per prenotazioni, conferme e ulteriori informazioni chiamare il referente Francesco Sportelli 389 1209769. E’ obbligatoria la preventiva iscrizione, inviando comunicazione tramite Whatsapp o SMS, entro venerdì 29 ottobre alle ore 13:00 direttamente al responsabile dell’attività Francesco Sportelli che darà conferma, sempre via WhatsApp o sms, ai partecipanti dell’avvenuta accettazione dell’iscrizione. In ottemperanza alle indicazioni del CAI centrale (comunicazione n.2198 del 05/06/2020 e nr. 3057 del 29/07/2021 scaricabile in fondo all’articolo), i partecipanti dovranno leggere scrupolosamente le “Note operative”, e approvare il “modulo di autodichiarazione”, che dovrà essere compilato e consegnato agli organizzatori prima dell’escursione/

Le note operative e il modulo da firmare, sono disponibili anche sul ns. sito https://www.caigioiadelcolle.it/blog/2020/06/6-giugno-2020-indicazioni-operative-per-la-ripresa-delle-escursioni-sociali/

Equipaggiamento: scarponi da trekking, abbigliamento a strati,  giacca impermeabile, occhiali da sole, cappellino, bastoncini, acqua (almeno 1 litro),  crema solare, burro cacao per labbra, pranzo a sacco e/o alimenti energetici, kit pronto soccorso. OBBLIGATORIO: mascherina, gel disinfettantetorcia con batterie di ricambio, fischietto di emergenza,  giacca a vento o anti pioggia, telo termico, tessera CAI/

Obbligo del partecipante: essere puntuale all’appuntamento. Essere fisicamente preparato ed in possesso di abbigliamento ed attrezzatura adeguata all’escursione. Attenersi scrupolosamente alle disposizione impartite dal responsabile o referente, non abbandonare il sentiero ed il gruppo se non espressamente autorizzati, nonché collaborare per la migliore riuscita dell’escursione/

Descrizione percorso: Sentiero realizzato dalla Sezione nel 2018, bisognevole di manutenzione che consiste nel ripristino di segnavia bianche e rosse, affissione delle tabelle segnavia e tabelle località, eventuale pulizia del pulizia.
L’attività verrà svolta secondo le norme sulla sicurezza, i Dispositivi di Protezione Indivuduale verranno forniti dalla sezione è sarà responsabilità dell’operatore indossarli (l’attività del singolo socio è considerata lavoro individuale)