
Monte Sannace – Gioia del Colle
Gioia del Colle baricentro di Puglia sorge su un valico a 356mt sul livello del mare e separa le murge di Nord/Ovest da quelle di Sud/Est. Nella storia plurimillenaria delle Puglie, l’equidistanza tra mare Adriatico e mare Ionio e tra Taranto, Matera e Bari ha conferito a questo sito l’opportunità per crescenti scambi economici, commerciali e culturali delle varie gents che hanno vissuto l’Apulia. Troviamo tracce sul territorio di insediamenti umani fin dal neolitico.
Il percorso in mappa (circa 14 km) ci consentirà di ritrovare segni di antiche presenza (area archeologiche, castello, masserie, chiesette rurali, viabilità, aspetti geomorfologici e ambientali) che connotano il territorio. L’appuntamento per quanti volessero partecipare, è alle 09:30 di domenica 15 aprile presso il parcheggio del “Parco Archeologico di Monte Sannace” situato sulla provinciale Gioia Turi.
Difficoltà: T (leggere scale delle difficoltà nel ns. sito)/
Organizzazione: appuntamento alle 09:30 di domenica 15 aprile presso il parcheggio del “Parco Archeologico di Monte Sannace” situato sulla provinciale Gioia/ Turi.https://goo.gl/maps/epjqPT9DQdA2
Iscrizione: Per prenotazioni e ulteriori informazioni chiamare il referente della Sezione: Diego al numero 347 2530544
Equipaggiamento: normale individuale, scarpe da trekking, acqua potabile, pranzo al sacco/
Descrizione: Itinerario naturalistico e storico-culturale.
traccia percorso: montesannace